Grappa Ruta
Tasting
Prima della degustazione, lasciare la Grappa riposare e respirare nel bicchiere per qualche minuto. Sarà così possibile percepire ed apprezzare l'armonioso equilibrio tra il profumo e il sapore di questo unico distillato.
Dalle vette del Trentino, le gemme di Pino Mugo (Pinus mugo) sono colte a mano ed infuse in Grappa Trentina, alla quale conferiscono note balsamiche e resinose.
Colour: giallo dorato
Aroma: intenso, balsamico e resinoso
Taste: vellutato, con piacevoli sentori di resina
42% Vol.
Temperatura ambiente oppure "on the rocks"
Prima della degustazione, lasciare la Grappa riposare e respirare nel bicchiere per qualche minuto. Sarà così possibile percepire ed apprezzare l'armonioso equilibrio tra il profumo e il sapore di questo unico distillato.
Grazie alla sua peculiare eleganza e persistenza, la Grappa può essere apprezzata sia durante aperitivi anticonvenzionali, ad esempio in abbinamento a formaggi erborinati e mostarde, sia come classico fine pasto, assieme a cioccolato fondente, pasticceria secca, o ad un buon sigaro...
Può essere un'idea originale quella di utilizzare la Grappa come ingrediente "spiritoso" in cucina: versate ad esempio un bicchierino di Grappa nell'arrosto di carne appena prima di infornarlo, oppure nella tostatura del riso per impiattare un risotto d'eccezione.